Vincoli e possibilita’ nella sfera delle relazioni interpersonali
Docente Gianluigi Casadio
In che modo aspettative, bisogni, desideri, sentimenti, ma anche pensieri e azioni entrano in gioco nella vita relazionale dell’individuo, ridefinendo le proprie posizioni con l’altro durante il percorso di crescita e sviluppo, all’interno dei propri contesti di appartenenza (famiglia, scuola, amici, coppia, lavoro)?
In che modo le persone hanno la possibilità di definire se stesse in relazione al gruppo di appartenenza e al proprio bisogno di autorealizzazione? Il ruolo che ogni individuo rappresenta e ricopre all’interno della famiglia (padre, madre, figlio/a, marito, moglie, convivente, fratello, sorella, nonni, zii etc..), consente la costruzione di un’identità individuale più o meno stabile?
Quali sono i vincoli, ma anche le possibilità che ognuno di noi incontra o si costruisce, spesso inconsapevolmente, nel percorso di crescita e cambiamento del ciclo vitale?
In questo corso cercheremo di affrontare alcune questioni ancora aperte sul tema delle interazioni tra individui e sulla qualità delle relazioni interpersonali, attraverso lavori di gruppo, spazi di riflessione e dibattiti interattivi.
- Le regole della comunicazione
- Razionalità ed emotività
- Attaccamento e perdita
- Autonomia e dipendenza
- L’identità perduta
- Conflitto e confronto
- Svincolo e cambiamento